I migliori scambi crypto DEX per acquistare e vendere BTC e altcoin.

Entra nel futuro della finanza con i principali exchange decentralizzati di criptovalute. Queste piattaforme innovative offrono più di semplici opportunità di trading; forniscono accesso al dinamico mondo del trading di valute digitali decentralizzate. Qui su Bitcoin.com, siamo entusiasti di presentare un'analisi approfondita dei principali exchange DEX in questo spazio in rapida evoluzione.

Le nostre valutazioni complete vanno oltre le funzioni di trading di base. Esaminiamo attentamente l'esperienza dell'utente, le misure di sicurezza, le caratteristiche uniche e il supporto clienti fornito da ciascun exchange decentralizzato. Ottieni le informazioni necessarie per scegliere con fiducia l'exchange di criptovalute decentralizzato che meglio si adatta alle tue esigenze.

ClassificaCasinòCriptovalute AccettateBonus di BenvenutoAzione
#1
Logo di BaseAppRecensione di BaseApp
Crea, guadagna, scambia, scopri app e chatta con gli amici tutto in un unico posto.
Revisione
Commercio
#2
Logo di Bitcoin.comBitcoin.com
Sii il primo a fare trading spot, derivati e leva su Bitcoin. Unisciti alla lista d'attesa.
Revisione
Commercio

I migliori scambi di criptovalute decentralizzati nel 2025

Recensione di BaseApp

Base App sta ridefinendo cosa significa interagire con le criptovalute, combinando pagamenti, trading ed esperienze sociali in un'unica piattaforma senza interruzioni. Costruita sulla rete di Layer-2 di Coinbase, Base, offre agli utenti un modo semplice per esplorare l'economia on-chain. L'app funge da ponte tra la semplicità del Web2 e l'innovazione del Web3, rendendo l'interazione con la blockchain intuitiva come qualsiasi app finanziaria o sociale tradizionale.

Un grande vantaggio di Base App è l'integrazione di molteplici attività onchain in un'unica interfaccia. Gli utenti possono inviare e ricevere criptovalute, scambiare token, effettuare pagamenti, pubblicare contenuti e interagire con mini-app, tutto senza lasciare l'app. Questo approccio all-in-one crea un'esperienza fluida sia per i nuovi arrivati che per gli utenti esperti di criptovalute. Che tu stia esplorando la finanza decentralizzata, scoprendo nuove dApp o condividendo contenuti on-chain, Base App rende tutto semplice e coinvolgente.

Base App è anche progettata per essere facile da iniziare. Puoi creare un portafoglio e un'identità onchain in pochi passaggi, senza dover gestire frasi seed o configurazioni complicate. L'app supporta portafogli intelligenti e consente persino funzionalità di tap-to-pay e login sociale, così puoi usare le criptovalute in un modo che risulta semplice e familiare.

La sicurezza rimane una priorità assoluta. Poiché è costruita sulla rete Base, Base App beneficia della sicurezza collaudata di Ethereum mantenendo basse commissioni e transazioni rapide. L'app offre piena custodia autonoma, offrendo agli utenti tranquillità nella gestione degli asset o nell'impegnarsi in attività sociali e finanziarie onchain.

Un'altra caratteristica distintiva è il loro ecosistema orientato ai creatori. Attraverso il livello sociale di Base App, gli utenti possono creare post tokenizzati, il che significa che possono guadagnare direttamente dal loro coinvolgimento. Questo trasforma l'app in un mix di portafoglio, strumento di trading e spazio sociale in cui creatività e denaro si incontrano. Ogni post, messaggio e scambio fa parte dell'esperienza on-chain.

Nel complesso, Base App rappresenta il passo successivo nell'evoluzione delle piattaforme crypto. Combinando pagamenti semplici, strumenti sociali e trading in un'unica app, apre la porta a più persone per utilizzare la blockchain nella loro vita quotidiana. Che tu sia un creatore, un trader o semplicemente curioso del futuro di internet, Base App offre un modo potente e accessibile per unirti al movimento verso un mondo più connesso e decentralizzato.

Perks

  • Unisce trading decentralizzato, pagamenti ed esperienze sociali in un'unica piattaforma on-chain semplice.
  • Basse commissioni e transazioni rapide sulla rete Base Layer-2 rendono la gestione degli asset senza interruzioni.
  • Transazioni USDC senza commissioni tramite indirizzi crypto, ENS e persino NFC.
  • Portafogli intelligenti e onboarding rapido consentono a chiunque di creare un'identità on-chain in pochi minuti.
  • I creatori guadagnano dal loro contenuto, trasformando l'interazione in ricompense sulla blockchain.
  • Scambi istantanei decentralizzati, messaggistica crittografata e strumenti di chat con intelligenza artificiale.
  • Mini-app all'interno dell'App Base che spaziano dai giochi ai dashboard DeFi.
Criptovalute supportate

BTC, LTC, DOGE e qualsiasi asset su Base, Ethereum, Solana, Arbitrum, Avalanche C-Chain, BNB Chain, Gnosis Chain, Fantom Opera, Optimism, Polygon, Zora o qualsiasi blockchain EVM.

Anno di lancio

2017

Bonus di benvenuto

Crea, guadagna, scambia, scopri app e chatta con gli amici tutto in un unico posto.

Commercio

Bitcoin.com

A differenza delle piattaforme tradizionali, Bitcoin.com ti mette in pieno controllo delle tue criptovalute senza intermediari e senza limiti. Che tu sia un principiante o un trader esperto, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per crescere con strumenti sicuri per acquistare, vendere e scambiare Bitcoin, dati in tempo reale per prendere decisioni più intelligenti e risorse educative per aiutarti a rimanere al passo. Tutto questo, mentre ti connette a una comunità globale di trader di criptovalute.

Bonus di benvenuto

Sii il primo a fare trading spot, derivati e leva su Bitcoin. Unisciti alla lista d'attesa.

Commercio

Come scegliere un exchange decentralizzato per il trading di criptovalute

Selezionare il giusto exchange DEX per criptovalute può sembrare scoraggiante, ma non deve esserlo. Inizia valutando ciò di cui hai bisogno da una piattaforma. Stai cercando la migliore piattaforma di trading per Bitcoin o una che supporti una vasta gamma di criptovalute? Cerca exchange decentralizzati che offrano sicurezza robusta, interfacce user-friendly e supporto clienti affidabile. Un buon mix di queste caratteristiche ti aiuterà a trovare la piattaforma ideale per le tue esigenze di trading.

Commissioni di trading

Le commissioni di trading possono influenzare significativamente la tua redditività complessiva nel mercato delle criptovalute. È cruciale confrontare le commissioni tra i principali exchange DEX per trovare quello che offre tariffe competitive. Alcune piattaforme potrebbero avere commissioni di trading più basse ma costi più elevati per prelievi o depositi. Valutare le strutture delle commissioni dei principali exchange decentralizzati ti aiuterà a scegliere una piattaforma che si allinea al tuo budget e alla tua strategia di trading.

Criptovalute disponibili

Quando scegli un exchange decentralizzato, considera la gamma di criptovalute disponibili. I migliori exchange DEX dovrebbero supportare una vasta gamma di asset, permettendoti di diversificare il tuo portafoglio. Che tu sia interessato a fare trading con Bitcoin o ad esplorare altcoin, i migliori exchange offrono tipicamente elenchi estesi di asset supportati, assicurandoti la flessibilità di investire nelle criptovalute più performanti in qualsiasi momento.

Metodi di pagamento

La facilità di depositare e prelevare fondi è un fattore critico nella scelta di una piattaforma di trading decentralizzata. Cerca exchange DEX che offrano metodi di pagamento multipli, come bonifici bancari, carte di credito e persino PayPal. Più opzioni di pagamento sono disponibili, più sarà conveniente per te gestire i tuoi fondi. Un sistema di pagamento versatile è un segno distintivo delle migliori piattaforme di trading decentralizzate, garantendo transazioni senza problemi.

Sicurezza

La sicurezza dovrebbe essere una priorità assoluta quando si seleziona un exchange decentralizzato. I migliori exchange DEX adottano misure di sicurezza avanzate, tra cui l'autenticazione a due fattori (2FA), il cold storage e i protocolli di crittografia. Queste caratteristiche proteggono i tuoi asset da potenziali minacce e offrono tranquillità. Una piattaforma sicura è indubbiamente cruciale, proteggendo i tuoi investimenti dagli attacchi informatici.

Accessibilità

L'accessibilità è un altro fattore importante da considerare. I migliori exchange DEX dovrebbero essere facili da usare, indipendentemente dalla tua posizione o dal dispositivo. Le piattaforme di punta offrono app mobili intuitive e siti web reattivi, assicurandoti di poter fare trading in movimento. Inoltre, verifica se la piattaforma supporta la tua lingua preferita e rispetta le normative locali. L'accessibilità garantisce che tu possa gestire i tuoi investimenti in modo efficiente e conveniente.

Liquidità degli asset cripto

La liquidità è essenziale per eseguire scambi rapidamente e al prezzo desiderato. Il miglior exchange decentralizzato dovrebbe avere alti volumi di trading e un numero significativo di utenti attivi. Ciò garantisce che tu possa comprare o vendere asset senza fluttuazioni di prezzo significative. I principali exchange DEX vantano tipicamente alta liquidità, rendendoli adatti sia per i trader principianti che per quelli esperti. Una liquidità adeguata garantisce transazioni fluide e tempestive.

Supporto

Il supporto clienti affidabile è una caratteristica fondamentale di qualsiasi exchange decentralizzato di primo livello. I problemi possono sorgere in qualsiasi momento, e avere accesso a un supporto reattivo può fare una differenza significativa. Cerca exchange DEX che offrano un servizio clienti 24/7 attraverso vari canali come chat dal vivo, email o telefono. Un supporto efficace assicura che i tuoi problemi siano risolti rapidamente, permettendoti di concentrarti sul trading piuttosto che sulla risoluzione dei problemi.

Interfaccia utente

Un'interfaccia user-friendly può migliorare notevolmente la tua esperienza di trading. I migliori exchange DEX offrono piattaforme intuitive e facili da navigare, adatte sia ai principianti che agli utenti avanzati. Un'interfaccia ben progettata ti consente di eseguire scambi, monitorare il tuo portafoglio e accedere ai dati di mercato senza sforzo. Le principali piattaforme di trading decentralizzate danno priorità all'esperienza dell'utente, rendendo semplice per chiunque iniziare a fare trading senza una curva di apprendimento ripida.

Reputazione

La reputazione di un exchange decentralizzato è un forte indicatore della sua affidabilità e fiducia. Ricerca recensioni e testimonianze per valutare le esperienze di altri utenti. I migliori exchange DEX sono noti per la loro trasparenza, sicurezza e qualità del servizio. Una buona reputazione riflette spesso l'impegno della piattaforma nel fornire un ambiente di trading sicuro ed efficiente. Scegliere un exchange reputato è cruciale per garantire la sicurezza e il successo dei tuoi investimenti in criptovalute.

Cos'è un exchange decentralizzato di criptovalute?

Un exchange decentralizzato di criptovalute (DEX) è un tipo di exchange di criptovalute che opera senza un'autorità centrale di governo, consentendo transazioni dirette peer-to-peer. A differenza degli exchange tradizionali, le piattaforme DEX permettono agli utenti di mantenere il pieno controllo sui loro fondi facilitando gli scambi direttamente dai loro portafogli. Questo setup non solo migliora la sicurezza riducendo il rischio di furti dovuti ad hackeraggi degli exchange, ma tutela anche la privacy degli utenti eliminando la necessità di divulgare informazioni personali comunemente richieste dalle piattaforme centralizzate.

L'architettura di un DEX è supportata dalla tecnologia blockchain, utilizzando specificamente smart contract per eseguire scambi automaticamente e in sicurezza senza intervento umano. Questi exchange supportano una varietà di criptovalute e token, offrendo ai trader un'ampia gamma di coppie di trading. La mancanza di intermediari nei DEX si traduce in commissioni di transazione più basse e spesso in tempi di transazione più rapidi, attraendo coloro che apprezzano l'autonomia e l'efficienza dei costi nelle loro attività di trading. Inoltre, essendo costruiti su blockchain, queste piattaforme sono intrinsecamente resistenti alla censura e alla manipolazione esterna, allineandosi strettamente con l'etica decentralizzata della comunità più ampia delle criptovalute.

Come funzionano gli exchange decentralizzati?

Gli exchange decentralizzati (DEX) operano utilizzando una rete distribuita di nodi, assicurando che la piattaforma funzioni autonomamente senza un singolo punto di fallimento o controllo. Questo framework è fondamentalmente diverso dagli exchange centralizzati, che si affidano a un'organizzazione per supervisionare le operazioni e gestire i fondi degli utenti. Al cuore della funzionalità di un DEX ci sono gli smart contract-contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo direttamente scritti nel codice. Quando un utente avvia uno scambio su un DEX, interagisce direttamente con uno smart contract programmato per eseguire lo scambio in condizioni predefinite senza alcun intermediario. Ciò significa che lo scambio avviene direttamente tra i portafogli degli utenti. Il DEX non prende mai in custodia i fondi, riducendo in tal modo il rischio e migliorando la sicurezza per i suoi utenti.

Vantaggi degli exchange decentralizzati di criptovalute

  • Privacy migliorata: Gli utenti non devono fornire informazioni personali, mantenendo l'anonimato e riducendo il rischio di violazioni dei dati.
  • Controllo completo dei fondi: I trader mantengono il controllo completo sulle loro chiavi private e sugli asset, mitigando il rischio di perdite dovute ad hackeraggi degli exchange.
  • Transazioni trasparenti: Tutte le transazioni sono registrate sulla blockchain, assicurando trasparenza e resistenza alla manipolazione.
  • Inclusività: I DEX sono accessibili a chiunque abbia una connessione Internet, bypassando la necessità di sistemi bancari tradizionali.
  • Accesso a prodotti innovativi: Spesso offrono nuovi e unici prodotti finanziari non disponibili sulle piattaforme centralizzate.

Rischi degli exchange decentralizzati di criptovalute

  • Minore liquidità: I DEX hanno generalmente meno liquidità rispetto agli exchange centralizzati, portando a maggiore volatilità e potenziali difficoltà nel completamento degli ordini.
  • Esperienza utente complessa: La necessità di gestire il proprio portafoglio e le chiavi aggiunge complessità, che può essere impegnativa per i nuovi arrivati.
  • Supporto clienti minimo: L'assenza di procedure KYC significa un supporto clienti molto limitato, lasciando gli utenti a gestire i problemi da soli.
  • Vulnerabilità ai bug: I DEX si affidano agli smart contract, che possono contenere bug o vulnerabilità che potrebbero essere sfruttati se non adeguatamente controllati.

Exchange centralizzato vs exchange decentralizzato

Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, i trader hanno due tipi principali di exchange di criptovalute tra cui scegliere: Exchange Decentralizzati (DEX) e Exchange Centralizzati (CEX). Ogni tipo offre vantaggi distinti e si rivolge a esigenze e preferenze utenti diverse, dalla sicurezza e privacy all'esperienza utente e liquidità. Comprendere le differenze fondamentali tra DEX e CEX è cruciale per chiunque sia coinvolto nel trading di criptovalute, poiché influisce direttamente sul controllo dei propri asset, sul livello di privacy mantenuto e sull'efficienza delle loro transazioni. Questo confronto cerca di delineare i contrasti chiave tra le piattaforme decentralizzate e centralizzate, aiutando i trader a prendere decisioni informate basate sui loro obiettivi e requisiti di trading individuali.

Custodia degli asset

Una distinzione primaria tra exchange decentralizzati (DEX) e exchange centralizzati (CEX) risiede nella custodia degli asset. In un DEX, gli utenti mantengono il controllo delle loro chiavi private e quindi dei loro asset, conducendo transazioni direttamente dai loro portafogli personali. Questo modello migliora la sicurezza poiché l'exchange stesso non detiene i fondi degli utenti, riducendo il rischio di hackeraggi e furti. Al contrario, i CEX prendono in custodia i fondi degli utenti, detenendoli in portafogli controllati dall'azienda. Sebbene ciò possa semplificare il trading e fornire servizi aggiuntivi come il recupero delle password perse, introduce anche rischi se la sicurezza dell'exchange viene compromessa.

Anonimato e privacy

I DEX tipicamente non richiedono informazioni personali dai loro utenti, offrendo un grado maggiore di anonimato e privacy. Le transazioni su un DEX non implicano la sottomissione di dati personali sensibili, il che attira gli utenti preoccupati per la privacy e quelli in giurisdizioni restrittive. D'altra parte, i CEX generalmente richiedono agli utenti di sottoporsi a processi di verifica dell'identità (Know Your Customer, o KYC) per conformarsi ai requisiti normativi, che comportano la condivisione di informazioni personali e documentazione.

Volume di trading e liquidità

Gli exchange centralizzati (CEX) offrono vantaggi significativi per i day trader, principalmente grazie ai loro alti volumi di trading e alla forte liquidità. Questo setup consente un'esecuzione rapida ed efficiente degli scambi, cruciale quando si sceglie un exchange per il trading giornaliero di criptovalute, dove una rapida risposta alle fluttuazioni del mercato può influenzare notevolmente la redditività. Sul versante opposto, gli exchange decentralizzati (DEX) stanno migliorando ma generalmente affrontano sfide con una minore liquidità, portando a maggiori slittamenti e prezzi meno favorevoli per scambi di grosso volume - fattori che possono scoraggiare i day trader che dipendono da un'esecuzione rapida e precisa degli ordini.

Esperienza utente e funzionalità

Gli exchange centralizzati (CEX) offrono generalmente un'interfaccia user-friendly, migliorando l'esperienza di trading con funzionalità come il trading a margine, gli ordini stop loss e i futures. Questi aggiustamenti rendono i CEX particolarmente attraenti per i principianti o per coloro che desiderano esplorare il trading a margine di criptovalute. Inoltre, i CEX forniscono robusti servizi di supporto clienti per aiutare gli utenti a navigare nella piattaforma e risolvere eventuali problemi che possono incontrare. In contrasto, gli exchange decentralizzati (DEX) danno priorità a transazioni sicure e peer-to-peer, ma spesso presentano una curva di apprendimento più ripida con meno opzioni di trading. Questo focus sulla funzionalità fondamentale attira coloro che apprezzano la sicurezza e il controllo diretto sui loro scambi, compresi i shorts su criptovalute.

Conformità normativa e sicurezza

I CEX sono generalmente soggetti a regolamenti finanziari, che possono fornire un livello di sicurezza e affidabilità attraverso la supervisione ma anche imporre certe restrizioni e requisiti agli utenti. La conformità normativa può fare apparire i CEX più affidabili ad alcuni utenti, potenzialmente portando a un'adozione più ampia. I DEX operano con una supervisione normativa minima, allineandosi con l'etica decentralizzata della comunità cripto, ma anche possibilmente aumentando il rischio per gli utenti in termini di protezione legale e ricorso.

Come iniziare con un exchange di criptovalute decentralizzato (DEX)

Iscriversi e iniziare a fare trading su un exchange decentralizzato (DEX) tipicamente comporta alcuni passaggi chiave che differiscono significativamente da quelli su una piattaforma centralizzata. Ecco una guida semplificata:

  • Crea un portafoglio: Invece di creare un account, avrai bisogno di un portafoglio di criptovalute compatibile. Questo portafoglio interagirà direttamente con il DEX, permettendoti di gestire e scambiare i tuoi asset in sicurezza senza cedere il controllo a una terza parte.
  • Connetti il tuo portafoglio: Connetti il tuo portafoglio al DEX. Questo di solito comporta visitare il sito web del DEX e selezionare l'opzione per connettere il portafoglio. Mantieni il controllo delle tue chiavi, e quindi dei tuoi fondi, in ogni momento.
  • Inizia a fare trading: Con il tuo portafoglio connesso, puoi iniziare immediatamente a fare trading. Non c'è bisogno di verificare l'identità o fornire informazioni personali, allineandosi con l'etica della privacy e della decentralizzazione.

Commissioni degli exchange di criptovalute DEX

Quando utilizzi un DEX, è importante comprendere la struttura delle commissioni, poiché può influenzare le tue decisioni di trading. Raccomandiamo l'uso di uno degli exchange BTC con le commissioni più basse.

Commissioni di trading

I DEX generalmente applicano una commissione per ogni transazione. Queste commissioni vengono utilizzate per compensare i fornitori di liquidità che forniscono gli asset che rendono possibili gli scambi. A differenza degli exchange centralizzati, di solito non ci sono tariffe diverse per maker e taker.

Commissioni di rete

Incontrerai anche commissioni di rete, che vengono pagate ai miner o ai validatori blockchain per elaborare le tue transazioni. Queste commissioni variano a seconda della blockchain utilizzata e della congestione attuale della rete.

Considerazioni sui prelievi

Poiché fai trading direttamente dal tuo portafoglio, non si applicano le tradizionali commissioni di prelievo da una piattaforma. Tuttavia, spostare le tue criptovalute su portafogli o exchange diversi comporterà commissioni di rete.

Gli exchange decentralizzati offrono un'esperienza di trading unica focalizzata sull'autonomia e sulla privacy dell'utente. Comprendendo queste differenze, soprattutto nella struttura delle commissioni e nella configurazione dell'account, puoi navigare meglio nel mondo dei DEX e ottimizzare la tua strategia di trading.

FAQ: Piattaforme di exchange di criptovalute decentralizzati

Gli exchange decentralizzati sono legali?

Sì, gli exchange decentralizzati sono legali nella maggior parte delle giurisdizioni. Tuttavia, la specifica legalità può dipendere dalle leggi e dai regolamenti locali riguardanti le criptovalute. Gli utenti dovrebbero verificare lo stato legale nel loro paese prima di utilizzare un DEX.

Gli exchange decentralizzati sono sicuri?

Gli exchange decentralizzati offrono un alto livello di sicurezza perché consentono di fare trading senza rinunciare al controllo delle proprie chiavi private. Tuttavia, richiedono comunque agli utenti di adottare buone abitudini di sicurezza, come la protezione delle chiavi del portafoglio, per prevenire perdite o furti.

Come guadagnano gli exchange decentralizzati?

Gli exchange decentralizzati guadagnano tipicamente attraverso le commissioni di trading. Queste commissioni vengono addebitate come percentuale di ogni scambio e vengono utilizzate per compensare i fornitori di liquidità e per lo sviluppo e la manutenzione continua della piattaforma.

Qual è più sicuro, un DEX o un CEX?

I DEX sono generalmente considerati più sicuri in termini di rischio di furto da hacking, poiché non detenere fondi degli utenti. Tuttavia, i CEX offrono misure di sicurezza aggiuntive come il supporto clienti e la conformità agli standard normativi, che possono essere vantaggiosi a seconda delle esigenze dell'utente.

Gli exchange decentralizzati riferiscono all'IRS?

Essendo piattaforme decentralizzate, i DEX non raccolgono tipicamente informazioni sugli utenti e quindi non segnalano direttamente alle autorità fiscali come l'IRS. È responsabilità dell'utente segnalare e pagare le tasse su qualsiasi transazione come richiesto dalle leggi locali.

Devo pagare le tasse sulle trans

Informazioni sull'autore

Byron Chad
Byron Chad

Un innovatore esperto nel mondo dei giochi e della tecnologia, con quasi due decenni di esperienza pratica nel colmare il divario tra tecnologie emergenti e intrattenimento interattivo. Dal 2006, è stato in prima linea nell'evoluzione del settore - dai primi ecosistemi di gioco online agli attuali strumenti all'avanguardia per lo sviluppo di giochi, piattaforme di streaming e integrazioni Web3.

HAI BISOGNO DI UNA REVISIONE DEL SITO?
Ci piacerebbe recensire il tuo sito e pubblicarlo qui.